Seiten

lunedì 3 dicembre 2012

Successo dei corsi di difesa “rosa” organizzati dal SSV Yoseikan Budo e la Commissione Pari Opportunitá

Grande successo dell'iniziativa promossa dalla Commissione pari opportunità e dalla sezione Yoseikan Budo dell’Ssv Brixen per avvicinare le donne alle pratiche di difesa personale. Oltre cinquanta donne, infatti, hanno preso parte ai tre brevi corsi di difesa personale nella palestra del Coni guidati da Giancarlo Milesi, allenatore di Yoseikan Budo dell’Ssv locale. Le partecipanti hanno imparato, grazie alla simulazione reale, alcune regole e tecniche utili in caso di un’aggressione.
«Di fronte a un tentativo di violenza – spiega Milesi - spesso le donne sono bloccate dalla paura e reagiscono in maniera passiva facilitando così l’aggressore. Ogni donna ha però il diritto di difendersi di fronte a qualunque tentativo di violenza. In certe situazioni è indispensabile agire e reagire in fretta e un adeguato allenamento contribuisce certamente a vincere la paura e a tenere sotto controllo le emozioni. Sono sufficienti piccoli accorgimenti per evitare situazioni che potrebbero rivelarsi molto più pericolose; ad esempio tenersi lontano da baruffe dentro e fuori i locali o evitare zone poco sicure della città, farsi accompagnare in discoteca o prendere un taxi invece di andare a piedi. Di norma le giovani ragazze dovrebbero sempre spostarsi in coppia e mai accettare un passaggio in macchina da persone appena conosciute - conclude Milesi -. La miglior via per tornare a casa è sempre quella che imbocchiamo tutti i giorni, che conosciamo e dove si trovano luoghi pubblici, ad esempio bar, dove poter chiedere aiuto in caso di necessità».
Ovviamente qualche ora di corso non basta a preparare le giovani donne ad affrontare l’eventualità di un’aggressione reale. Donne e ragazze interessate alla difesa personale possono chiedere informazioni via mail a yoseikan-budo@ssv-brixen.info. Sul sito della Provincia alla pagina della Commissione pari opportunità è disponibile inoltre l’opuscolo “Forza ragazze!” con utili consigli per la sicurezza. (testo: Alto Adige, 03. Dicembre 2012)

sabato 24 novembre 2012

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Dal 1981 il 25 novembre é dedicato alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Bressanone è lieta di constatare che la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne abbia acquistato negli anni sempre più rilevanza all’interno della comunità. A Bressanone quest’anno il delicato tema, considerato troppo spesso ancora un tabù, viene affrontato da più istituzioni ed associazioni. La Commissione funge da sostenitrice delle iniziative in fase di preparazione e da intermediaria nella rete delle collaborazioni.

Iniziativa “Semaforo Rosso“
Con l’iniziativa “Semaforo Rosso“ i Servizi Sociali della Comunità Comprensoriale, con il sostegno della Commissione Pari Opportunità del comune di Bressanone, puntano a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’imprescindibile necessità di porre fine alla violenza sulle donne. In tre punti nevralgici del centro città (Porta Sabiona, Passaggio Portici e Vicolo del Duomo), verranno posizionati rispettivamente tre grandi semafori illuminati a rosso. Al rosso é associato il simbolo della donna. Un cartello posto sotto la luce rossa recita: ”Contro la violenza sulle donne“. Assieme, lo slogan e il semaforo, vogliono creare un forte impatto visivo che possa sensibilizzare le coscienze, indurre a riflettere e susciti voglia di agire. Lo stesso significato é espresso nelle cartoline che raffigurano un semaforo rosso e l’appello alla fine della violenza sulle donne. Le cartoline verranno distribuite in diversi punti della città. I grandi semafori rossi resteranno in funzione fino al 10 dicembre 2012.

Lezione prova „Women Safety Training“
La sezione Yoseikan Budo del SSV Bressanone offre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, lezioni prova a titolo gratuito per donne e ragazze. Le lezioni che si terranno, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità, il giorno 22 Novembre forniranno alle partecipanti una conoscenza base sulle possibilità di autodifesa. Le lezioni si terranno il 22 Novembre nei seguenti orari: 10:30 – 11-30 / 16:00 -17:00 / 19:00 – 20:00. Allenatrici ed allenatori specializzati introdurranno ragazze e donne nelle tecniche dell’autodifesa. Prenotazioni ed ulteriori informazioni: yoseikan-budo@ssv-brixen.info; sms:328 483 3842; facebook: yoseikan budo ssv brixen.

Progetto „Occhi da bimbo“
Le collaboratrici del reparto bambini della Casa delle Donne di Bressanone, insieme alle scuole dell’infanzia di lingua tedesca „Mozart“, „Kinderdorf“ e „Milland“, hanno elaborato un progetto sulla tematica dei diritti dei bambini. Hanno preso spunto dalla Giornata Internazionale dei diritti dei bambini (20 Novembre) e dalla Convenzione dei diritti dei bambini e hanno collegato il tutto con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre. Lo scopo del progetto è di informare i bambini in età prescolare in modo ludico e figurativo sui diritti dei bambini. In un secondo momento è stato presentato alle educatrici il servizio Casa delle Donne e durante un corso di formazione hanno ottenuto importanti informazioni sulla tematica della violenza vista e vissuta dai bambini. Parte integrante del progetto sono anche dei disegni creati dai bambini delle scuole dell’infanzia sul tema dei diritti dei bambini. Questi disegni verranno esposti all’entrata delle scuole dell’infanzia sopra citate nel periodo dal 20 al 23 Novembre. Assieme ai disegni verrà istituito uno stand informativo dove si potrá prendere visione delle misure di sostegno a favore delle donne e delle famiglie.

“White Ribbon – Campagna del Fiocco Bianco“
Il 10 dicembre ricorre la giornata internazionale per i diritti umani preceduta dalla Campagna “White Ribbon – Fiocco Bianco” che si protrae in genere nelle due settimane precedenti e alla quale partecipano attivamente da anni i Servizi Sociali della Valle Isarco. Il simbolo della campagna è appunto il fiocco bianco . Questo fiocco dovrà essere portato in modo visibile dal maggior numero di uomini tra il 25 Novembre ed il 10 Dicembre. Con questo segnale gli uomini fanno un appello agli altri uomini affinché non esercitino violenza sulle donne. A Bressanone i fiocchi bianchi verranno distribuiti il giorno 25 Novembre assieme alle cartoline “semaforo rosso”. Potranno inoltre essere ritirati presso lo sportello del cittadino del Comune di Bressanone e presso le sedi dei Distretti Sociali Bressanone e dintorni (Vicolo Cappuccini 2), Chiusa e dintorni (Seebegg 17) oppure presso il Distretto di Rio di Pusteria (Via Mathias Perger 1).

giovedì 15 novembre 2012

lunedì 22 ottobre 2012

Presentazione del periodo lavorativo 2011-2012

giovedì 27 settembre 2012

Il seno formato gigante viene a Bressanone!

L´assistenza Tumori Alto Adige presenta a Bressanone il progetto del seno formato gigante palpabile ed ispezionabile al suo interno. Sebbene il tumore als seno sia il piú frequente nelle donne, dice la presidentessa Renate Daporta Jöchler, non conosciamo approfonidamente questa parte del nostro corpo. Il modello ne illustra chiaramente la struttura, coí come l´aspetto di anomalie benigne o maligne. Un programma di contorno con informazioni si svolgerá nel ospedale di Bressanone. Al progetto ha partecipato anche la commissione pari opportunitá del comune di Bressanone.

giovedì 20 settembre 2012

Non sei sposata? Abbiamo informazioni per te...


Nuova edizione dell´opuscolo: Forza ragazze! Consigli per la sicurezza:


Nella vita quotidiana, ragazze e giovani donne sono esposte a varie forme di persecuzione, violenza, molestie e situazioni limite. Il presente opuscolo è stato realizzato allo scopo di sensibilizzare le ragazze e le giovani donne a non accettare ciò, illustrando loro - con una serie di consigli per la loro sicurezza - come agire nelle varie situazioni e a chi rivolgersi in caso di domande.
Con la nuova edizione la commissione provinciale per le pari opportunità e il mondo politico intendono lanciare un segnale e intervenire con musure di prevenzione contro la violenza sessuale nei confronti di giovani donne e ragazze.




Per il download cliccare sull´imagine