Iniziativa “Semaforo Rosso“
Con l’iniziativa “Semaforo Rosso“ i Servizi Sociali della Comunità Comprensoriale, con il sostegno della Commissione Pari Opportunità del comune di Bressanone, puntano a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’imprescindibile necessità di porre fine alla violenza sulle donne. In tre punti nevralgici del centro città (Porta Sabiona, Passaggio Portici e Vicolo del Duomo), verranno posizionati rispettivamente tre grandi semafori illuminati a rosso. Al rosso é associato il simbolo della donna. Un cartello posto sotto la luce rossa recita: ”Contro la violenza sulle donne“. Assieme, lo slogan e il semaforo, vogliono creare un forte impatto visivo che possa sensibilizzare le coscienze, indurre a riflettere e susciti voglia di agire. Lo stesso significato é espresso nelle cartoline che raffigurano un semaforo rosso e l’appello alla fine della violenza sulle donne. Le cartoline verranno distribuite in diversi punti della città. I grandi semafori rossi resteranno in funzione fino al 10 dicembre 2012.
Lezione prova „Women Safety Training“

Progetto „Occhi da bimbo“
Le collaboratrici del reparto bambini della Casa delle Donne di Bressanone, insieme alle scuole dell’infanzia di lingua tedesca „Mozart“, „Kinderdorf“ e „Milland“, hanno elaborato un progetto sulla tematica dei diritti dei bambini. Hanno preso spunto dalla Giornata Internazionale dei diritti dei bambini (20 Novembre) e dalla Convenzione dei diritti dei bambini e hanno collegato il tutto con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre. Lo scopo del progetto è di informare i bambini in età prescolare in modo ludico e figurativo sui diritti dei bambini. In un secondo momento è stato presentato alle educatrici il servizio Casa delle Donne e durante un corso di formazione hanno ottenuto importanti informazioni sulla tematica della violenza vista e vissuta dai bambini. Parte integrante del progetto sono anche dei disegni creati dai bambini delle scuole dell’infanzia sul tema dei diritti dei bambini. Questi disegni verranno esposti all’entrata delle scuole dell’infanzia sopra citate nel periodo dal 20 al 23 Novembre. Assieme ai disegni verrà istituito uno stand informativo dove si potrá prendere visione delle misure di sostegno a favore delle donne e delle famiglie.
“White Ribbon – Campagna del Fiocco Bianco“
Il 10 dicembre ricorre la giornata internazionale per i diritti umani preceduta dalla Campagna “White Ribbon – Fiocco Bianco” che si protrae in genere nelle due settimane precedenti e alla quale partecipano attivamente da anni i Servizi Sociali della Valle Isarco. Il simbolo della campagna è appunto il fiocco bianco . Questo fiocco dovrà essere portato in modo visibile dal maggior numero di uomini tra il 25 Novembre ed il 10 Dicembre. Con questo segnale gli uomini fanno un appello agli altri uomini affinché non esercitino violenza sulle donne. A Bressanone i fiocchi bianchi verranno distribuiti il giorno 25 Novembre assieme alle cartoline “semaforo rosso”. Potranno inoltre essere ritirati presso lo sportello del cittadino del Comune di Bressanone e presso le sedi dei Distretti Sociali Bressanone e dintorni (Vicolo Cappuccini 2), Chiusa e dintorni (Seebegg 17) oppure presso il Distretto di Rio di Pusteria (Via Mathias Perger 1).